PRESENTATION

Iurisdictio è una rivista scientifica digitale di area 12 – Scienze Giuridiche. Il progetto, che prende vita da storici del diritto attivamente impegnati da diversi anni su temi di Storia della Giustizia, si propone di attivare un focus sul rapporto tra ius conditum e Giurisprudenza delle Corti e dei Tribunali al fine di individuare, in una dimensione diacronica e sincronica, criticità e virtuosismi dei sistemi giudiziari e delle tendenze giurisprudenziali, e di collocarli in un ampio sfondo problematico, anche con l’ambizione di fornire spunti di riflessione in una prospettiva de iure condendo . È nostra convinzione che la storia del diritto possa e debba guardare al momento giudiziario per meglio interpretare il passato e comprendere il presente, e declinarsi come storia della giustizia nonché come storia delle idee giuridiche e della legislazione tout court, che sono ancora oggi le prospettive largamente prevalenti. Per questo motivo, la rivista si propone di aprirsi al mondo della giurisdizione, invitando a collaborare anche giudici e avvocati.

La rivista, edita dall’Editoriale Scientifica di Napoli, ha cadenza annuale ed è aperta a contributi di varia natura, sempre pertinenti al tema della giurisdizione e al suo collegamento con il contesto in cui è chiamata a operare. Strutturalmente, Iurisdictio prevede una sezione dedicata ai saggi, sottoposti a double-blind peer review, e una sezione dedicata agli eventi della vita giudiziaria , anche con letture di sentenze di varie epoche.

Orazio Abbamonte – Francesco Eriberto d’Ippolito – Francesco Mastroberti – Giacomo Pace Gravina


Number 6/2025

Essays

Contributions

Judicial life

Invitation to read

Newsletter di Iurisdictio
Iscriviti alla nostra newsletter
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Manteniamo i tuoi dati privati Leggi la nostra Privacy Policy.

Avviso: per evitare che la mail finisca nella cartella SPAM o PROMOZIONI ti chiediamo di aggiungerci alla tua lista dei contatti.